I ragazzi della 5ª e 2ªL1 –
Le prime e le ultime volte non si dimenticano mai! –
Lo stage alla scoperta delle bellezze della Riviera francese si è rivelato come prima esperienza formativa all’estero per le classi seconde, terze e quarte del Liceo Linguistico, con corso di Lingua e cultura francese, e con un po’ di rammarico , per la classe quinta.
Noi studentesse di lingua francese, insieme alle docenti accompagnatrici, prof.ssa Carmela Meoli, prof.ssa Lorenza Di Lello e prof.ssa Claudia Noemi Wasiuchnik, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere a 360 gradi la lingua, la cultura, le tradizioni e il fascino delle città della Costa Azzurra, nella settimana dal 5 all’11 novembre.
Al termine di un viaggio in bus della durata di 12 ore, siamo giunte nella magnifica città e abbiamo preso parte, dal giorno 6 al giorno 10, alle lezioni con docenti madrelingua presso la scuola International House.
La città di Nizza ci ha accolte con una settimana di avventure e di bellezze senza pari. Durante i sette giorni indimenticabili abbiamo avuto l’opportunità di immergerci nella cultura, di ammirare le splendide spiagge e di assaporare la raffinata cucina locale.
La prima tappa di questo affascinante tour è stata la famosa Promenade des Anglais, il lungomare di Nizza con una vista spettacolare . Ma Nizza non è solo spiagge incantevoli, con le sue tipiche sedioline blu. La città vanta un ricco patrimonio culturale, con il Museo Matisse che ha ospitato una mostra d’arte dei capolavori del pittore. Le opere esposte hanno catturato la nostra immaginazione offrendoci una visione unica dell’arte moderna.
Uno dei momenti culinari più succulenti e’ stata la degustazione non solo della “socca”, piatto tipico nizzese a base di farina di ceci e olio d’oliva, ma anche della marmellata di violette e della cioccolata di fiori presso la prestigiosa Confiserie Florian . E non sono di certo mancati gli acquisti!
La settimana è proseguita con visite ai pittoreschi villaggi limitrofi , come Èze e Antibes. Queste incantevoli località ci hanno affascinato con le loro boutique artigianali e le viste panoramiche mozzafiato dei paesaggi, proiettandoci in epoche lontane; ma soprattutto abbiamo avuto la possibilità di scoprire la profumeria “Galimard”, la prima Maisons di profumi francese, fondata nel 1947 da Jean Galimard. Nella profumeria abbiamo conosciuto nuove fragranze, esplorato il lavoro che c’è dietro alla creazione dei profumi e fatto acquisti.
E che dire del lusso e dell’eleganza! Monaco e Monte-Carlo rispecchiano appieno questo prototipo e per un giorno abbiamo sognato ad occhi aperti dinanzi al casinò di Montecarlo e nel centro storico di Monaco, con l’imponente palazzo principesco e le superbe dimore di facoltosi cittadini.
Questo stage scolastico ci ha offerto non solo la possibilità di unire apprendimento e scoperta , ma è stato anche, e soprattutto, un momento di crescita, di condivisione e di collaborazione in una realtà diversa dal nostro quotidiano .
Non dimentichiamoci mai che viaggiare ci rende migliori e ci apre nuovi orizzonti. E come diceva Victor Hugo “ Voyager c’est naître et mourir à chaque instant »
0