Il 18 e il 19 gennaio l’IPIA manutenzione ed assistenza tecnica di Telese Terme ha aperto le porte dei suoi laboratori agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e alle loro famiglie, per mostrare la propria offerta formativa.
Accompagnati dagli studenti e dai docenti, gli ospiti hanno avuto la possibilità di comprendere com’è strutturato l’indirizzo manutenzione ed assistenza tecnica, di esplorare gli ambienti didattici, nello specifico i laboratori altamente attrezzati, di osservare le attività e i progetti realizzati dagli studenti e di conoscere da vicino le potenzialità formative e professionali offerte da questo indirizzo di studio.
L’Istituto professionale, presente sul territorio da oltre cinquant’anni , ha da sempre formato tecnici specializzati, consapevoli delle proprie capacità e attenti ad un utilizzo sempre più ampio delle tecnologie, così da inserirsi, senza difficoltà, nel mondo del lavoro, appena conseguito il diploma.
Una peculiarità dell’IPIA di Telese Terme sono i laboratori che permettono agli studenti di imparare facendo, di sperimentare continuamente “ nuove cose”, così da rendere l’apprendimento attivo e da ridurre le difficoltà. Fin dal primo anno gli studenti imparano a progettare e programmare con il kit Arduino, CadeSIMU, e ad utilizzare i sistemi CAD, a dimensionare impianti elettrici e a preventivare i progetti che realizzano. Nel triennio gli studenti apprendono:
- l’automazione dei processi industriali attraverso la programmazione dei PLC ed HMI;
- le tecniche della tornitura e fresatura;
- le tecniche di incisione attraverso l’utilizzo di un incisore laser;
- le tecniche di modellazione 3D attraverso l’utilizzo di stampanti 3D a filamento ed a resina;
- le tecniche di volo mediante l’utilizzo di un drone;
- le tecniche di riparazione delle autovetture attraverso l’utilizzo di visori.
All’IPIA tutte le discipline, oltre alla didattica tradizionale, utilizzano una didattica laboratoriale al fine di aumentare l’attenzione, le abilità e le competenze degli studenti.
La novità di quest’anno è la partecipazione al progetto Erasmus + per vivere un’esperienza internazionale ed accrescere le competenze degli studenti e dei docenti.
L’IPIA MAT di Telese Terme ha come obiettivo formare cittadini con senso critico e tecnici consapevoli!
0